E-LINUS:
Un nuovo sistema di assistenza domotica attraverso interazioni umane e AI
Il Problema
L’isolamento sociale è uno dei problemi latenti più insidiosi della società contemporanea e che con la diffusione del COVID-19 sta aumentando esponenzialmente in categorie sociali fragili, una fra tutte quella degli anziani. Combattere l’isolamento sociale è una priorità dei servizi di Long Term Care e cura geriatrica, anche per l’esigenza di rinnovare i modelli assistenziali domotizzati, sia in contesti domiciliari sia quelli residenziali e ospedalieri.
La Soluzione E-LINUS
E-LINUS è una soluzione di “Active, Assisted and Independent Living” che, attraverso una rete di dispositivi IoT non invasivi, consente il riconoscimento indoor di comportamenti sintomatologici dell’isolamento sociale senile e attiva protocolli e servizi di assistenza, tramite una App per Caregiver professionali. Parallelamente, un AI Advisor interagisce con l’anziano inviando incentivi comportamentali per migliorare il suo stato d’animo, creando empowerment e incentivando comportamenti virtuosi per il benessere mentale e fisico.
Al fine di garantire una soluzione pratica al problema rilevato, il progetto E-LINUS porta nelle case degli anziani un sistema End-to-End che:
- Supporta l’invecchiamento attivo, stimolando le attività di routine quotidiana
- Incentiva l’anziano a restare in contatto con il mondo
- Migliora l’assistenza dei Caregiver professionali
- Stimola i membri della famiglia a prendersi cura dei propri anziani.
Il Ruolo di Giomi Care
GIOMI CARE s.r.l è la società del Gruppo GIOMI verticalizzata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per l’assistenza agli anziani. Si occupa della gestione sanitaria, dei servizi di assistenza alla persona e dei servizi innovativi nell’ambito delle Residenze Sanitarie per Anziani. GIOMI CARE contribuisce al progetto come supporto Scientifico, fornendo tutte le basi cliniche e geriatriche per il corretto funzionamento del sistema e validando la soluzione con una sperimentazione dedicata. Nello specifico, la struttura selezionata per la sperimentazione è la Residenza “La Pace” di Ronciglione (VT) ed ha coinvolto una popolazione di 6 residenti in una fascia d’età compresa tra i 64 e 84 anni.
I Benefici
Grazie all’adozione ed utilizzo della soluzione sviluppata da E-LINUS, sarà possibile perseguire i seguenti benefici, offrendo all’utente fragile un servizio innovativo a tutela del suo benessere:
- Migliorare i livelli di assistenza domiciliare per gli anziani
- Migliorare l’Indipendent Living degli Anziani
- Stimolare le relazioni emotive tra anziani e caregiver
- Combattere il senso di solitudine e l’isolamento sociale negli individui della terza età
- Migliorare la diagnosi della depressione senile
- Creare un circolo virtuoso tra pazienti, familiari e operatori sanitari



