
- Strutture Ospedaliere
-
by Andrea
L’Istituto “Franco Scalabrino”, fondato nel 1956 dal Prof. Franco Faggiana, si trova a pochi chilometri dal centro urbano di Messina, in località Ganzirri. La struttura è accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, ospita 209 posti letto, distinti in varie specialità.
ATTIVITA’ DI RICOVERO
- Ortopedia e Traumatologia (posti letto 95 ordinari e 7 in Day Surgery) che conta oltre 5000 ricoveri annui. All’interno di questa specialità clinica si effettuano tutte le prestazioni di chirurgia del sistema osteoarticolare, comprese le protesi di anca, ginocchio, spalla, caviglia, artroscopie ed interventi di Traumatologia.
- Riabilitazione (posti letto 35 ordinari e 3 in Day Surgery); i pazienti ricoverati in fase post-acuta dall’evento effettuano in questo reparto, in regime di ricovero, il trattamento Riabilitativo Ortopedico e Neurologico.
- Chirurgia Generale (posti letto 15 ordinari e 2 in Day Surgery); in questo reparto si effettuano interventi di Chirurgia Oncologica, Chirurgia Bariatrica (grande obesità) ed interventi addominali in Videolaparoscopia. La sezione di Endoscopia Digestiva, ad esso annessa, effettua indagini ed interventi sull’apparato epatobilio-pancreatico e esofagogastrointestinale.
- Chirurgia Vascolare (posti letto 6 ordinari e 1 in Day Surgery); in questa sezione si effettuano interventi relativi a varie Patologie Vascolari (Varici arti-inferiori, Ulcere arti-inferiori, Arteriopatia Obliterante, Varicocele con tecnica scleroembolizzazione).
- Urologia (posti letto 4 ordinari e 1 in Day Surgery); vengono effettuati interventi sull’apparato urogenitale. E’ annessa anche una sezione che effettua interventi di Litotrissia extracorporea con Onde d’Urto (ESWL) per la calcolosi renale e vie urinarie.
- Reumatologia (posti letto 15 ordinari e 1 in Day Surgery); in questo reparto vengono effettuati ricoveri per pazienti affetti da patologie infiammatorie, degenerative, osteoarticolari e dell’osso.
- Cardiologia (posti letto 18 ordinari e 1 in Day Surgery); vengono effettuati ricoveri a pazienti affetti da patologie Cardiache e Cardiorespiratorie. In questo reparto vengono effettuati anche studi ed interventi in campo elettrofisiologico e applicazioni di pace-maker.
- Oculistica(posti letto 5 in Day Surgery); vengono effettuati interventi di cataratta e delle più comuni patologie oculari.
L’Istituto inoltre dispone di Ambulatori accreditati con il S.S.N. di Chirurgia Generale, Ortopedia e Fisiokinesiterapia (con palestra ed apparecchiature per la riabilitazione), Radiologia ed Alta Diagnostica per Immagini complete di apparecchiature per tutti i tipi di esami RX, Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), Risonanza Magnetica Nucleare (RMN), DEXA (per dosare la mineralogia ossea), Litotritore per Onde d’Urto.Il Blocco Operatorio è composto da quattro sale cpmplete si strumentazione, di un sistema combinato per l’erogazione di gas medicali e di evacuazione alogenati.
T.I.P. Per gli interventi chirurgici a rischio la Casa di Cura è dotata di una sala di controllo (T.I.P.) per i pazienti post intervento.
Il Laboratorio Analisi è dotato di moderne attrezzature: vengono effettuati tutti gli esami di chimica-clinica richiesti dai Reparti.
La Casa di Cura garantisce reperibilità ortopedica, chirurgica, radiologica, cardiologica, di sala operatoria, di anestesia e di laboratorio analisi.
L’organizzazione amministrativa è presente con i vari uffici che sono dislocati al piano terra ed al primo piano.
L’Istituto è polo di attrazione, specie per interventi protesici di anca, spalla, ginocchio e caviglia, di chirurgia generale, bariatrica, cardiologica (pace-maker e defibrillatori).
I nostri Medici collaborano a prestigiose riviste scientifiche (Acta Orthopaedica Italica), organizzano convegni e dibattiti a livello nazionale ed internazionale.
L’Istituto “Franco Scalabrino”, facendo parte del Gruppo GIOMI, utilizza tutte le sinergie organizzative e scientifiche del gruppo (che opera in sei regioni) ed offre agli altri Medici del Gruppo collaborazione e contributi scientifici.
Direttore d’Istituto Dott. Emanuele Rinciari
Direttore Sanitario Dott.ssa Rosanna Casella
Direttore Amministrativo Dott. Giovanni De Tuzza