L’Istituto Ortopedico inizia la sua attività nel 1951 e prende il nome dal suo fondatore il Prof. Franco Faggiana, docente presso l’Università di Roma e collaboratore del Prof. Marino Zuco. Grazie all’efficienza ed alla modernità delle sue Strutture ed alla professionalità dei suoi Medici, l’Istituto è diventato ben presto uno dei primi centri italiani per l’Ortopedia e la Traumatologia.

    L’Istituto, specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Riabilitazione Motoria, è accreditato con il SSN per tutti i servizi ambulatoriali e di ricovero.

    La Struttura, disposta su tre piani, per una superficie complessiva di 4.500 mq., sorge su un’area di 10.000 mq., di cui 1.000 destinati a parcheggio e giardino. Conta 107 posti letto suddivisi fra i reparti di Ortopedia e Traumatologia e Riabilitazione Motoria.
    A questi si affiancano quattro Sale Operatorie (con circa 2.500 interventi annuali), Ambulatori di chirurgia Ortopedica (quasi 600 interventi annuali), Ambulatori di Ortopedia (oltre 6000 prestazioni annuali), un Ambulatorio di Fisiokinesiterapia con una palestra per la riabilitazione post-operatoria (quasi 15.000 prestazioni annuali), un Ambulatorio di Radiologia ed Alta Diagnostica per Immagini ed un Punto di Primo Intervento.
    L’Istituto dispone di T.A.C, M.O.C., R.M.N., ARTOSCAN, Ecografo, Elettromiografo, Elettrocardiografo, Apparecchiature per la Terapia Intensiva Post-operatoria, Strumentazione per interventi di Artroscopia, Protesi di anca, di ginocchio e di spalla, Strumentazione per chirurgia vertebrale e per chirurgia generale ortopedica. L’Istituto dispone, altresì, di Gruppi di continuità per ambienti di Degenza, Sale Operatorie ed Emoteca, Sale per RX, Emogas, Apparecchiature RX di Sala Operatoria.

    Direttore d’Istituto Dott. Pietro Cavaliere
    Direttore Sanitario Dott. Domenico D’Agostino
    Direttore Amministrativo Dott.ssa Santina Brancati