|
 |
L. D’ANDREA, G. RISITANO, M. MILANO, T. MERRINO, F. LICATA, M. VERMIGLIO Sul trattamento delle fratture epifisarie distali di radio alla luce dei principi di rieducazione funzionale |
|
 |
L. D’ANDREA, G. SANTORO, R. SIMONETTA, T. MERRINO, D. CAMINITI, M. VERMIGLIO Osteosintesi minima e programma riabilitativo nelle rotture dell’epifisi prossimale dell’omero
|
|
 |
A. BOMBARA, C. CASABLANCA, L. D’ANDREA, G. GITTO, A. TRIPODO, M. VERMIGLIO Esperienze ed orientamenti sul trattamento chirurgico e riabilitativo nelle gonartrosi. Protesi totali, protesi monocompartimentali, osteotomie correttive |
|
 |
G. SANTORO, G. RISITANO, L. D’ANDREA, M. MILANO, T. MERRINO, M. FERLAZZO Trattamento di salvataggio nelle protesi infette di ginocchio |
|
 |
V. IOLI, L. D’ANDREA, D. CAMINITI, R. CAMINITI, F. PONTORIERO, M. VERMIGLIO Sul trattamento del piede piatto-valgo dell’infanzia: artrorisi di correzione e recupero fisiokinesico |
|
 |
E. BARBIERI, A. PISANI, G. GEMELLI, A. Lo GIUDICE, S. PANDOLFINO, G. RANDAZZO La nostra esperienza sul trattamento della instabilità anteriore recidivante di spalla |
|
 |
A. PISANI, E. BARBIERI L’osteotomia distale del 1° metatarso nel trattamento chirurgico dell’alluce valgo |
|
 |
D. POLIMENI, V. MORABITO, G. ANANIA, D. CAMINITI Protesi monocompartimentale di ginocchio: learning curve e complicanze |
|
 |
G. LORENZO, B. GUARNA, M. MARRARA, V CALAFIORE L’artrosi astragalica con vite calcaneare nel trattamento del piede calcaneo valgo: risultati a medio termine |
|
 |
D. DURANTE, M. MARRANA, B. GUARNA, G. ANANIA Sintesi con accesso prossimale nelle fratture della testa omerale |
|
 |
D. DURANTE, G. ANANIA Indicazioni e complicanze nel trattamento dell’ernia discale lombare |