F. FAGGIANA, L. EMANUELE Sull’impiego dei clorochinici nel trattamento delle vasculopatie obliteranti
A. LEONARDI Particolare indagine di visualizzazione del contorno perinucleare del sistema intersomatodiscale su preparati anatomici di colonna: tecnica ed interpretazione dei risultati
A. LEONARDI, B. SCARSELLI Il valore delle pressioni endocavitarie nel compenso delle forze gravitarie agenti sulla colonna vertebrale
S. ARDITO Le fratture dell’avambraccio
V.A. DIGILIO, E. SILVA Fragilità ossea essenziale. Contributo clinico allo studio delle malattie di Lobstein e di Vrolik
I. MANDALA’, G. MONASTERO Artrosi e lavoro. Indagine statistica presso un’industria pesante
N. FOSCARINI La terapia intra articolare cortisonica ambulatoriale nelle artrosi di ginocchio. Rilievi clinico-statistici
A. FUMAROLA, B. SCARSELLI Considerazioni su alcuni aspetti della patologia non tubercolare delle articolazioni sacro-iliache
L. NOVELLINO Inchiodamento percutaneo delle fratture del collo femorale
F. PICCHETTA, L. BECCARIO L’impiego di un nuovo preparato analgesico nella correzione incruenta del piede equino-varo-supinato congenito
L. RONCALLI-BENEDETTI Ulteriori considerazioni sullo studio ultramicroscopico della malattia di Dupuytren
A. LEONARDI Sulle microspondilie della prima infanzia
A. LEONARDI Sul concetto dell’allungamento scheletrico nella prima infanzia in occasione di fratture diafisarie del femore
A. FUMAROLA Su di un caso di condroma centrale della tibia
R. CUSCANI Significato anatomico e clinico delle spine calcaneari
L. RONCALLI-BENEDETTI Su una rara localizzazione metastatica al muscolo deltoide di tumore ipernefroide: ipotesi sulla via della diffusione metastatica e considerazioni sul valore diagnostico ed i limiti della ricognizione chirurgica nella patologia infortunistica
B. SCARSELLI La kinesiterapia in associazione all’elettroterapia diadynamica nel trattamento di alcune forme di lombalgia
G. PAPANDREA, E. SERRA Il trattamento chirurgico della sindrome temporomandibolare di Costen