F. FAGGIANA L’inchiodamento endomidollare nelle fratture di avambraccio
M. PASQUALI LASAGNI, P. TRANCHIDA Considerazioni cliniche e statistiche sull’osteosintesi delle fratture diafisarie oblique e spiroidi di gamba mediante cerchiaggio con filo metallico
R. VECCHIONE, U. CAPUTI Ricerche anatomo-radiografiche sulla trabecolatura ossea della coxa vara rachitica a 90° (sperimentale)
M. PASQUALI LASAGNI La nostra esperienza nel campo dei trapianti ossei omoplastici
F. FAGGIANA Traumatologia del mascellare inferiore
L. EMANUELE L’automatismo midollare ed il tono muscolare nei paraplegici
M. PASQUALI LASAGNI La funzione del perone nei ritardi di consolidazione della tibia
L. EMANUELE, E. TEDESCO Le variazioni dell’antibiotico-resistenza dopo irradiazioni ultrasonore
M. PASQUALI LASAGNI Contributo al trattamento del piede valgo reflesso congenito (piede a dondolo)
L. EMANUELE, F. SCALABRINO I moderni concetti nel trattamento dei paraplegici da fratture mieliche vertebrali
M. PASQUALI LASAGNI La terapia del piede piatto valgo mediante la trasposizione astragalo-calcaneare
L. EMANUELE Sulla brachimetapodia
M. PASQUALI LASAGNI Sul comportamento delle cartilagini metafisarie di ratti panroentgenirradiati con e senza protezione cisteaminica
G. ANDREINI, F. CORNELI Le cisti para-articolari del ginocchio
L. EMANUELE Le alterazioni statiche rachidee da gravidanza
E. TOSATTI La ginnastica vertebrale nelle lombosciatalgie da ernia discale
L. EMANUELE Su un osso soprannumerario del carpo
L. EMANUELE Considerazioni sull’azione dell’energia ultrasonora nelle osteiti da cocchi
A. GIUGIARO, E. GRASSI Le fratture dell’eminenza intercondiloidea della tibia nel bambino
L. EMANUELE Le correnti ondulate a bassa frequenza in ortopedia
M. PASQUALI LASAGNI, G. MAIORCA Neurofibrolipoma del ginocchio