|
|
 |
L. EMANUELE, E. TEDESCO Azione dell’energia ultrasonora sulle affezioni ossee da cocchi |
|
|
 |
G. PARMEGGIANI La frattura del processo coracoideo della scapola
|
|
|
 |
R. VECCHIONE Osservazioni anatomo-cliniche sulla sacroileite tubercolare |
|
|
 |
V. CAPECCHI Le variazioni di frequenza delle lombo-sciatalgie secondo il sesso, l’età, la professione e le stagioni. Saggio di impiego del metodo statistico-biometrico per la definizione della legge di frequenza di una forma morbosa |
|
|
 |
L. EMANUELE, E. TEDESCO Il valore della reazione di Middlebrock-Dubos nelle gomiliti tubercolari |
|
|
 |
E. FAVUZZI L’indagine oscillometrica nei traumatismi articolari degli arti |
|
|
 |
G. GHILARDI Il distacco epifisario traumatico prossimale della tibia |
|
|
 |
M. PASQUALI LASAGNI Terapia ultrasonora degli edemi post-traumatici |
|
|
 |
G. PARMEGGIANI Osteomielite ematogena della clavicola |
|
|
 |
C. BIGNARDI Terapia chirurgica della sindrome di Klippel e Feil del primo tipo ed associata a scapola alta congenita |
|
|
 |
L. EMANUELE, F. SCALABRINO Su di un caso di echinococcosi polmonare metastatica ed echinococcosi vertebrale |