
- ICOT LT
-
by Cristina Novellino
Corso di Neurologia | ||
![]() |
Neurologia Update
"Ottimizzazione della terapia nella malattia di Parkinson" Coordinatore Prof. Alessandro Denaro 13 maggio 2006 |
Ottimizzazione della terapia nella malattia di Parkinson
Il trattamento a lungo termine della malattia di Parkinson e, probabilmente, gli stessi processi evolutivi della malattia portano negli anni ad una risposta incostante alla terapia. I principali problemi che si affrontano sono quelli della fluttuazione di risposta clinica e della comparsa di movimenti involontari sia di tipo discinetico che di tipo distonico. |
![]() |
|
Oltre alle complicanze di tipo motorio sono frequenti i sintomi psichiatrici sia di tipo dispercettivo che di tipo ideativo. In questa fase di malattia è quindi necessaria una competenza particolare e l’utilizzo di strategie terapeutiche mirate e di vie di somministrazione alternativa nella ricerca di una stimolazione dopaminergica costante nel tempo. Di non minore importanza è la realizzazione di un programma riabilitativo che affiancando la terapia farmacologica può fornire al paziente strumenti e strategie che lo rendano il più possibile autonomo. Verranno pertanto illustrate le attuali linee guida nel trattamento della patologia extrapiramidale senza trascurare la descrizione delle complicanze che frequentemente compaiono nella malattia di Parkinson di lunga durata ed il cui riconoscimento precoce è importante per guidare lo specialista nell’eventuale correzione del trattamento. |
||
Scarica il PDF | ||
Sfoglia la Brochure | ||