SESSIONE DI PERUGIA 8-9 OTTOBRE  2020

    Master universitario di II Livello
    Chirurgia urologica Robot-assistita: tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologica avanzata

    Direttore del Master:
    Antonio Carbone

    Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica dei discenti nell’ambito della chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robot-assistita all’interno della disciplina chirurgia urologica. Ai discenti verrà offerto un percorso che partirà dalle tecniche di base fino al raggiungimento di un expertise nell’ambito oncologico e ricostruttivo. Il corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della chirurgia urologica mini-invasiva laparoscopica e robot assistita, partendo dalla didattica frontale, fornendo quindi corsi “hands-on” di simulazione robotica e “wet labs” laparoscopici e robot assistiti, al fine di offrire una preparazione teorica e pratica che miri ad uno sviluppo di un “know-how” del discente.


     7 NOVEMBRE  2020

     ARS MEDICA – ROMA.

     Corso di Chirurgia Robotica in Urologia

    (Direttore scientifico Massimiliano Di Marco)

    In associazione al “Master di Chirurgia Urologica Robot Assistita: tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologica avanzata”

    Università “Sapienza” Polo Pontino

    (Direttore Antonio Carbone)

    Con il Patrocinio della Associazione WE URO

    (Presidente Vincenzo Ferrara)

    Roma 7 novembre

    Casa di Cura Ars Medica

     08.00   Registrazione dei partecipanti 

    08.15   Saluto del Direttore Amministrativo Dr. Federico Guarnieri

    08.20   Progressi  tecnologici in chirurgia robotica Dr. Massimo della Valle (AB MEDICA)

    08.30   Saluto del presidente WEURO Vincenzo Ferrara

    08.40   Saluto del direttore del master di Chirurgia Urologica Robot assistita Antonio Carbone

    08.50   Introduzione al corso I ROB Massimiliano Di Marco

    I SESSIONE            

    09.00   Presentazione del caso     Alessia Fraioli

    moderatori  A. Carbone, A. Cisternino, G. Borgoni

    dalla Sala Operatoria (provoker Flavio Forte)

    09.10 Prostatovesciculectomia  con Linfoadenectomia estesa laparoscopica robot (Da Vinci X) assistita    Antonio Celia

    dall’Auditorium Sessione Semi Live

    moderatori V. Ferrara, R.Parascani,  Andrea Fuschi

    11.30    Cistectomia con riconfigurazione orto topica intracorporea laparoscopica robotica assistita

    Antonio Carbone

    11.45   Nefrectomia parziale laparoscopica robot assistita     Paolo Fedelini

    12.00   Prostatectomia subcapsulare laparoscopica robot assistita       Massimiliano Di Marco

    12.15   Prostatectomia  nerve sparing laparoscopica robot assistita    Luigi Schips

    12.30   Covid 19 e interventi di chirurgia robotica: un occhio alle raccomandazioni delle società scientifiche

    Matteo Sampalmieri

    12.45    Discussione

    II SESSIONE          

    13.30   Presentazione del caso       Cristina Avitabile

    moderatori Carlo Introini, Antonio Pastore, Giovanni Zarrelli

    dalla Sala Operatoria provoker Yazan Al Salhi

    13.40   Nefrectomia parziale laparoscopica robot (Da Vinci X) assistita    Paolo Gontero – Marco Oderda