
- ICOT LT
-
by Andrea
L’Hospice ICOT “Le Rose” si riconferma centro accreditato ESMO per l’integrazione tra l’ oncologia e le cure palliative anche per il triennio 2022-2024, con grande soddisfazione di tutto il personale medico e paramedico nonché delle associazioni di volontari che vi operano e di tutto l’istituto ICOT della GIOMI Spa.
L’ESMO (European Society for Medical Oncology) è la principale organizzazione professionale per l’oncologia medica che dal 1975 rappresenta un punto di riferimento in ambito di formazione e divulgazione scientifica oncologica.
Dal 2003 l’ESMO ha promosso un programma di accreditamento dei centri in cui l’integrazione tra Cure Palliative ed Oncologia permetta una presa in carico globale del paziente oncologico evitandone l’abbandono. L’Hospice ICOT “Le Rose”, che ottenne la prima volta l’accreditamento nel 2016, si è riconfermato ancora una volta centro di eccellenza per l’integrazione tra cure palliative ed oncologia grazie al lavoro quotidiano di collaborazione con i reparti di Oncologia territoriali.
“Siamo orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento finalizzato alle attività che quotidianamente svolgiamo di assistenza Residenziale e Domiciliare” spiega il dott. Fausto Petricola Direttore UOCP dell’ICOT “Ci occupiamo non solo della cura e del supporto dei nostri pazienti ma anche di offrire un sollievo alla famiglia ed un supporto ai Caregivers grazie alle varie figure presenti nella nostra equipe multidisciplinare. Fondamentale per noi risulta il rapporto con i colleghi che operano nei centri di Oncologia presenti sul territorio per una gestione a quattro mani di pazienti fragili con notevoli necessità assistenziali al fine di stabilire per loro un programma di cura del tutto personalizzato rivolto a mantenere una qualità di vita dignitosa”.