
- IFCA
-
by Cristina Novellino
Evento Formativo ECM n.149330, n.4,8 crediti – Provider 1429 | ||
![]() |
“L’impatto dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) in Medicina e Chirurgia”
Responsabili Scientifici: Segreteria Organizzativa: 26 febbraio 2016 |
Destinatari: Medici (tutte le discipline), Biologi
Numero max partecipanti per edizione: 25 Numero Edizioni: 1 Obiettivo Nazionale di riferimento: n.25 Farmaco epidemiologia, farmaco economia e farmaco vigilanza Segreteria Organizzativa: Dr.ssa Emilia Villari, tel. 055/4296158 – fax 055/5038601- 055/4296244, e-mail: e.villari@giomi.com Il Modulo di Iscrizione all’evento è presente nell’Intranet Aziendale Mod. M62-09 |
“L’impatto dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO) in Medicina e Chirurgia” L’impiego della terapia anticoagulante è molto diffuso e consolidato nella pratica clinica. Dopo decenni nei quali il trattamento a breve e medio-lungo termine è stato rappresentato dalle eparine e dagli antagonisti della vitamina K (Warfarin), sono stati recentemente resi disponibili nuovi anticoagulanti orali (NAO) che pur presentando caratteristi che farmacologiche differenti, conseguono il medesimo effetto terapeutico. |
![]() |