
- IFCA
-
by Cristina Novellino
IFCA Progetto Formativo ECM rif.236014 n.5,8 crediti | ||
![]() |
“L’identificazione del paziente: criticità e proposte operative”
Responsabili Scientifici e Docenti: Dott. Francesco Ranzani 22 novembre 2018 |
Destinatari: Tutte le professioni
Numero max partecipanti per edizione: 25 Segreteria Organizzativa: |
Obiettivo Nazionale Sicurezza del paziente. Rischio Clinico. |
Obiettivo: L’incontro si prefigge di fornire gli elementi pratici per individuare interventi e strategie per la riduzione degli eventi avversi e degli errori dovuti alla non corretta identificazione dei pazienti nelle molteplici fasi del percorso di assistenza e cura, mediante esercitazioni pratiche e presentazione di casi aziendali. |
Abstract La letteratura internazionale riconosce fra le buone pratiche per evitare gli errori legati alla non corretta identificazione del paziente, l’introduzione di braccialetti identificativi. La non corretta identificazione del paziente non riguarda solo l’ambito chirurgico, ma ne coinvolge anche molti altri e diverse situazioni di assistenza. Fattori che contribuiscono agli errori legati alla non corretta identificazione del paziente riguardano (JCAHO, 2001): il trattamento di casi di emergenza (19%), caratteristiche particolari del paziente (16%), particolare pressione temporale nel realizzare una procedura (13%), coinvolgimento di più operatori nella gestione di un caso (13%) e realizzazione di più casi in una stessa seduta chirurgica (10%). Il presente corso mira a individuare interventi e strategie per la riduzione degli eventi avversi legati alla non corretta identificazione dei pazienti nel contesto organizzativo della struttura sensibilizzando gli operatori sul tema. |
![]() |
Programma |
Scheda Iscrizione |