
- Cristo Re
-
by Cristina Novellino
Provider n.6150 Crediti ECM: 8 | ||
![]() |
Ą |
“L’Artroprotesi Totale del Ginocchio, dove siamo e dove andremo”
Responsabile Scientifico: 23 novembre 2029 |
Destinatari: Medico Chirurgo: Medicina Fisica e Riabilitazione; Ortopedia e Traumatologia; Anestesia e Rianimazione; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Igiene; Epidemiologia e Sanità Pubblica; Medicina Generale (Medici di Famiglia). Infermiere; Fisioterapista.
Numero max partecipanti per edizione: 25 Segreteria Organizzativa: |
Razionale La sostituzione protesica delle articolazioni è un intervento ormai molto diffuso, le tecniche costruttive dei materiali e gli aggiornamenti chirurgici ne vanno facendo sempre di più un intervento estremamente affidabile ma con grandi variabilità di esecuzione e non senza criticità che debbono essere risolte di volta in volta con grande attenzione e rispetto di protocolli che sono ormai indispensabiliper un buon risultato. La durata della degenza di questi pazienti nei centri di cura si va abbreviando continuamente e già si parla di interventi eseguiti in Day Surgery. Tra le sostituzioni protesiche quella del ginocchio, per certi versi più complessa e sicuramente più recente rispetto alla sostituzione dell’anca è cresciuta in maniera esponenziale nel tempo e impone rigore nella sua esecuzionee nel suo controllo nel tempo. Proprio i continui aggiornamenti, gli ottimi risultati, l’accorciamento dei tempi di recupero, le possibili criticità e gli insuccessi impongono un costante aggiornamento degli operatori ed una completa informazione per i pazienti al fine di rendere questa chirurgia affidabile e soprattutto duratura nel tempo. |
![]() |
Programma |