
- IOMI ME
-
by Cristina Novellino
Certificazione ECM | ||
![]() |
V Forum dello Stretto: Corso di Aggiornamento ECM per Medici di Famiglia, Infermieri Professionali e Fisioterapisti
Presidenti: Prof. Giulio Santoro, Dott. Pietro Cavaliere Messina – 12 e 13 ottobre 2012 Hotel “Capo Peloro Resort ” – Messina |
Galleria Fotografica e Rassegna Stampa |
Comunicato |
![]() |
Programma | ![]() |
Venerdì 12 ottobre 2012
|
14.30 | Registrazione dei Partecipanti | ||
15.00 | Benvenuto e introduzione ai lavori P. Cavaliere, G. Gemelli, G. Santoro (IOMI Messina) S. Inferrera (Presidente SIMG Messina) |
||
I° Sessione ore 15.30: Problematiche e attualità inerenti alle patologie dell’arto superiore |
|||
Chairmen: A. Puglisi, G. Scarso
|
|||
15.30 | Stato dell’arte in chirurgia della spalla (A. Pisani) | ||
15.40 | Le patologie del polso e della mano (L. Soliera) | ||
15.50 | Nuovi orientamenti della medicina fisica mediante diatermia (A. Puglisi) | ||
16.00 | Il Medico di famiglia davanti ad una spalla dolorosa (G. Scarso) | ||
Discussione 20′ |
II° Sessione ore 16.30: La gestione del rischio tromboembolico
|
|
Chairmen: A. Bombara, G. Cavarra
|
|
16.30 | Expert Opinion (O. Urbano) |
16.40 | Il continuum ospedale-territorio (U. Alecci) |
Discussione 20′ | |
17.00 | Open Coffee |
17.20 | Mini letture (10′) |
Chairmen: P. Cavaliere, G. Santoro | |
17.20 | Le patologie non degenerative dell’anca (F. Barbieri) |
17.30 | Trattamento delle fratture di femore con basic-nail (F. Basile Rognetta) |
17.40 | Fratture su protesi femorali e protesi per fratture femorali: strategie a confronto (D. Durante) |
17.50 | Le lesioni del tendine di Achille: trattamento delle recidive (G. Lorenzo) |
18.00 | La chiave dell’innovazione nel trattamento del dolore cronico in ortopedia (S. Chillemi) |
18.10 | Acquisizioni recenti sulle maculopatie (D. D’Andrea) |
18.20 | Analisi del liquido sinoviale (M. Filippone) |
18.30 | Io Cardiologo, in un Istituto chirurgico (M. Sfameni) |
Discussione 20′ | |
19.00 | Conclusioni e sintesi della giornata (G. Santoro) |
Cena Sociale |
Sabato 13 ottobre 2012
|
III° Sessione ore 8.30: Osteoporosi: dalla diagnosi alle strategie terapeutiche
|
|||
Chairmen: S. Marino, B. Pitrone
|
|||
08.30 | La Medicina Generale e la diagnosi strumentale (B. Pitrone) | ||
08.45 | Le fratture nel grande anziano (A. Lo Giudice) | ||
08.55 | Perché la profilassi (R. Raneri) | ||
09.05 | La vertebro- cifoplastica nei crolli vertebrali (G. Randazzo) | ||
09.15 | Il ruolo del Medico di famiglia (S. Marino) | ||
Discussione 20′ |
09.35 | Workshops
|
|
10.00 |
Attualità sul trattamento delle ernie cervicali
Prof. A. Germanò (UOC Neurochirurgia – Università degli Studi di Messina) |
|
10.20 |
Lettura: Sindromi dolorose poco note nella patologia del rachide
Prof. M.Vermiglio (UOC Medicina Fisica e Riabilitativa – Università degli Studi di Messina) |
|
10.40 | Open Coffee |
IV° Sessione ore 11.00: Problematiche e attualità inerenti le patologie osteoarticolari di anca e ginocchio
|
|||
Chairmen: P. Cavaliere, C. De Gaetano
|
|||
11.00 | Artropatie di origine reumatica (G. Raffa) | ||
11.10 | Evoluzione nel trattamento delle protesi di ginocchio (G. Miloro) | ||
11.20 | Protesi dolorose: cosa fare? (P. Cavaliere) | ||
11.30 | Il ruolo del Medico di famiglia (C. De Gaetano) | ||
Discussione 20′ | |||
12.00 | Conclusioni e sintesi delle due giornate di lavori (G. Santoro) | ||
Buffet Lunch |
Programma Scientifico per Infermieri Professionali e Fisioterapisti (Aula B)
|
|||
Venerdì 12 ottobre 2012
|
|||
17.00 | Registrazione dei partecipanti | ||
17.30 | I Sessione | ||
Chairmen: G. Caccamo, G. Gemelli | |||
17.30 | La gestione infermieristica del paziente artroprotesizzato (C. Catania) | ||
17.50
|
Il percorso riabilitativo del paziente artroprotesizzato (G. Caccamo)
|
||
18.10 |
Gestione delle patologie del segmento del rachide dorso-lombare (G. Gemelli)
|
||
18.30 | Il bio-feedback in fisioterapia (G. Ferrara) | ||
18.50 | Discussione | ||
Sabato 13 ottobre 2012
|
|||
09.30 | II Sessione | ||
Chairmen: F. Calabrò, A. Munaò | |||
09.30 | La gestione infermieristica del paziente con frattura di femore (C. Catania) | ||
09.50 | Mobilizzazioni nelle fratture di femore e nelle rigidità articolari dell’arto inferiore (F. Calabrò) | ||
10.10 |
La gestione del dolore ospedaliero e del dolore domiciliare (A. Munaò)
|
||
10.30 |
Novità in Medicina Riabilitativa: il taping (R. Palermo)
|
||
10.50 | Discussione |
Apri il PDF | ||||
Sfoglia la Brochure | ||||