
- IOMI ME
-
by Cristina Novellino
Corso ECM n.15 crediti Evento 5371-191920 | ||
![]() |
“II Corso di aggiornamento in Chirurgia Vertebrale e Live Surgery” Direttore del Corso: 19/20 maggio 2017 |
Destinatari: Medici Chirurghi, Biologi, Fisioterapisti, TSRM, Infermieri Numero max partecipanti: 200 Edizione 17 giugno 2017 Segreteria Scientifica: |
![]() |
Nei giorni 20 e 21 maggio 2017 si è svolto il 2° corso di aggiornamento in chirurgia vertebrale organizzato dallo I.O.M.I. di Messina “Franco Scalabrino” e diretto dal dott. Sandro Pisani, Primario responsabile del servizio di chirurgia vertebrale dell’Istituto, con la presidenza del dott. Pietro Cavaliere, direttore dello I.O.M.I. di Messina e dello I.O.M.I. di Reggio Calabria e con la presenza del dott. Andrea Barbanera, esperto di massimo livello di chirurgia vertebrale, consigliere del direttivo della SINCH ed attivo presso l’Ospedale civile di Alessandria. Nella suggestiva sede di “Villa Roberto”, antica residenza nobiliare, dislocata in tutta prossimità dell’Istituto, nelle tre séances del corso, distribuite da venerdì mattina a sabato pomeriggio, un folto uditorio di oltre 100 partecipanti, specialisti in ortopedia ed in neurochirurgia provenienti dagli ospedali e dalle cliniche universitarie, oltre che dalle case di cura della Sicilia e della Calabria, ed ancora biologi, fiosioterapisti, reumatologi, anestesisti, medici di famiglia e tecnici delle varie specializzazioni, hanno avuto modo di prendere parte attiva alle tre sessioni sulla patologia degenerativa del rachide lombo-sacrale. Gli argomenti trattati hanno riguardato la patologia stenosica, la instabilità ed i reinterventi e le relative complicanze, con lezioni ed interventi dei docenti al massimo livello loco regionale, in una continuità impegnativa ed articolata sui molteplici aspetti sanitari, sociali, assistenziali e medico legali della complessa sistematica, accompagnata da una magistrale integrazione con la video proiezione nell’aula del congresso di interventi in diretta televisiva sul rachide, contemporaneamente effettuati dai dottori Pisani, Soliera e Raneri con la supervisione del dott. Barbanera nel complesso operatorio del vicino istituto I.O.M.I. di Ganzirri, con contestuale discussione in vivo con i partecipanti del convegno su tutti gli aspetti della complessa ed affascinante specialità. |