
- IFCA
-
by Cristina Novellino
Corso ECM N° rif.1429-160934 n.5 crediti | ||
![]() |
“Introduzione alla lettura delle Revisioni Sistematiche”
Responsabile Scientifico e Docente 10 giugno 2016 |
Destinatari: Medici (tutte le discipline), Infermieri, Biologi, Fisioterapisti, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Tecnici di Laboratorio, Dietisti, Logopedisti
Numero max partecipanti per edizione: 30 Edizione n.1 Segreteria Organizzativa: Obiettivo nazionale di riferimento: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure della Evidence based Practise (n.1) |
Note didattiche: I contenuti dell’evento in oggetto sono stati condivisi con il gruppo di studio in Medicina Basata sulle Evidenze della Società Italiana di Biochimica Clinica – SIBiOC, alla quale appartengono i docenti. |
![]() |
“Abstract”
L’abbondanza di informazioni scientifiche facilmente reperibili, unitamente ala necessità di valutare la qualità dei dati pubblicati e degli interventi in ambito sanitario, ha stimolato la comunità scientifica ad dotarsi di strumenti di lettura critica e di sintesi delle evidenze.
Gli ultimi venti anni hanno visto, infatti, la definizione del modello di produzione di sintesi, ovvero la nascita delle revisioni sistematiche, lavori scientifici i cui dati sono costituiti dai lavori (detti lavori primari) reperibili in letteratura e rispondenti al medesimo quesiti clinico. Le revisioni sistematiche si sono affermate in modo capillare come strumento di conoscenza, aggiornamento e di decisione in ambito sanitario. Il pomeriggio di aggiornamento proposto ha lo scopo di far familiarizzare i partecipanti con il razionale e la metodologia per lo sviluppo delle revisioni sistematiche, nonché di fornire gli strumenti per una lettura ed utilizzo consapevole delle informazioni contenute nelle revisioni sistematiche. Particolare enfasi sarà posta nella interpretazione di tabelle e grafici (forest plot) in modo da rendere i partecipanti autonomi nella lettura. Le conoscenze acquisite saranno poi testate durante l’esercitazione pratica, che proporrà una lettura guidata di articoli selezionati. Alla fine del corso sarà proposto un questionario per la verifica dell’apprendimento, costituito da domande a risposta multipla, ed un questionario di gradimento. |
![]() |
Modulo d’Iscrizione |