• ICOT LT
  • by Cristina Novellino
  • 18/09/2017
    IFCA Accreditamento n.1429-204835 Crediti n.17,2

    “I Facilitatori del Sistema di Gestione del Rischio Clinico”

    Responsabile Scientifico/Culturale e Docente:
    Dott. Guglielmo Forgeschi
    Medico Chirurgo Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Collaboratore Medico dell’Amministratore Delegato IFCA SpA

    11 e 12 ottobre 2017
    ICOT, Via Franco Faggiana 1668 – 04100 Latina

     

    Categorie: tutte le professioni sanitarie.
    Numero max partecipanti: 40
    Segreteria Provider: Dr.ssa Emilia Villari, tel. 055/4296158 – fax 055/4296244, e-mail: e.villari@giomi.com
    Segreteria Organizzativa: Liliana Corona, tel. 0773/6513012 – fax 0773/489403, e-mail: l.corona@giomi.com

    Obiettivo Formativo: Sicurezza del paziente/Risk Management

    Abstract
    La sicurezza dei pazienti è la componente fondamentale della qualità dei servizi sanitari e la gestione del rischio clinico comprende un insieme di attività che possono avere effetti positivi sia sui processi che sui risultati dell’assistenza.
    Le esperienze di successo nell’applicazione dei metodi e degli strumenti per la gestione del rischio clinico si basano sulla presenza di operatori sanitari formati e motivati ad applicare, sia in modo reattivo che proattivo, i sistemi di reporting e learning degli eventi avversi e le raccomandazioni per la sicurezza delle cure. In particolare, nell’organizzazione sanitaria attuale, alla luce della legge 24/2007 sulla sicurezza delle cure e la responsabilità professionale, diviene fondamentale la condivisione di raccomandazioni pienamente integrate nei percorsi dei pazienti e condivise dal personale medico e infermieristico. Al tempo stesso, la revisione sistematica degli esiti, l’analisi degli eventi significativi e l’analisi aggregata degli indicatori di processo acquisiscono ulteriore rilevanza per ricalibrare continuamente e tempestivamente l’organizzazione dei servizi intorno ai bisogni della popolazione assistita.
    Tutto questo richiede una comunicazione interna strutturata e sistematica tra le funzioni di management e di linea, attraverso l’organizzazione e conduzione di briefing e debriefing, giri per la sicurezza e passaggi di consegne affidabili.
    Obiettivi: L’evento si propone di preparare i partecipanti ad aassumere il ruolo di Facilitaìtori per contribure allo sviluppo di un sistema aziendale di Gestone del Rischio Clinico in grado di rispondere alle indicazioni della legge 24/2017 ed ai requisiti previsti dagli standard ospedalieri di qualità e sicurezza.
    Programma
    Scheda di Iscrizione