PROVIDER ECM: MZ CONRESSI 966-286574 Crediti ECM: 6,3

    “CONGRESSO NAZIONALE – EVOLUZIONE E FUTURO DELLA FISSAZIONE ESTERNA”PRESIDENTI DEL CONGRESSO:
    Pasquale Farsetti

    Direttore UOC Ortopedia
    Policlinico di Tor Vergata Roma
    Giancarlo De Marinis
    Direttore UOC Orto-Traumatologia
    I.C.O.T. LatinaRoma, 21 – 22 Maggio 2020
    Campus X
    Università degli Studi Tor Vergata RomaCon il patrocinio di:

    logo icot

    Destinatari: Medico Chirurgo: Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Pediatria, Fisioterapista, Infermiere, Tecnico Ortopedico.
    Saranno accettati i primi 200 iscritti.

    QUOTE DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO

    Medico

    Medico Socio SIFE*

    Fisioterapista, Infermiere, Tecnico Ortopedico

    Specializzando

    Specializzando Socio SIFE*

    *(in regola con la quota d’iscrizione 2020)
    Sarà possibile associarsi direttamente in sede congressuale oppure sul sito www.sifeitalia.org

    € 185,00 (€ 151,64 + IVA)

    € 110,00 (€ 90,16 + IVA)

    € 60,00 (€ 49,18 + IVA)

    € 60,00 (€ 49,18+ IVA)

    GRATUITO

    QUOTE ASSOCIATIVE SIFE ITALIA

    Medico Ortopedico
    Specializzando e specialità affini

    € 60,00

    € 10,00

    La quota comprende

    • Partecipazione ai lavori scientifici
    • Attestato di partecipazione
    • Kit Congressuale
    • Lunch e Coffee Break

    Obbiettivo Formativo: 1 – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
    Ricordiamo che per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio:
    frequentare il 90% delle ore di formazione, compilare il questionario di valutazione dell’evento, sostenere e superare la prova di apprendimento.
    Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà scaricabile online se il test avrà esito positivo.

    COMUNICAZIONI ORALI
    Sarà dedicata una sessione particolare di Venerdì 22 Maggio ai giovani medici che potranno inviare il proprio abstract per presentarlo come comunicazione libera.
    La presentazione dei contributi scientifici accettati è subordinata all’iscrizione dell’oratore al Congresso.
    L’accettazione del contributo con le istruzioni tecniche per la presentazione orale sarà notificata dalla segreteria organizzativa.
    COME INVIARE IL PROPRIO CONTRIBUTO
    Le caratteristiche del documento dovranno essere le seguenti:
    · dovràpervenire in formato word
    · dovrà essere indicato il titolo del lavoro in italiano, gli autori (nome puntato e cognome), ente di appartenzenza, oltre che il Primo Autore o colui che sarà presente alla presentazione (indicando indirizzo postale, telefono ed e-mail).
    · il testo totale, inclusivo di almeno 3 voci bibliografiche fino ad un massimo di 8, non deve superare le 500 parole.
    I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 21 Aprile 2020 all’indirizzo qui di seguito: chiara.fiordimondo@mzcongressi.com, unitamente al CV firmato e datato anno in corso del Primo Autore.